
Personaggi Yu-Gi-Oh: quali sono i più famosi
Se gli umani sono caratterizzati in modo da permettere agli spettatori di immedesimarsi, appassionandosi alle loro storie, gli eroi delle carte sono probabilmente il vero cuore pulsante del manga. Da semplici strumenti di gioco, infatti, i mostri sono diventati autentiche icone culturali, grazie ad un design affascinante, una presenza scenica invidiabile e al ruolo oltremodo centrale nelle battaglie.
In Yu-Gi-Oh le sfide al gioco di Duel Monsters non sono soltanto battaglie fisiche, ma espressioni dei valori e dei desideri dei personaggi. Quando il protagonista evoca il Mago Nero e il suo rivale risponde con il Drago Bianco Occhi Blu, la loro non è soltanto una scelta strategica ma una manifestazione della loro identità, del loro carattere e della loro storia personale. Ogni carta ha una sua storia nell’universo di Yu-Gi-Oh, e ogni duello è un’epopea carica di tensione ed altre emozioni, talvolta contrastanti.
Personaggi principali di Yu Gi Oh: i protagonisti più famosi
Il protagonista della serie è il timido Yugi Muto, un ragazzo impacciato dal grande cuore. Il suo alter ego, Atem, è la manifestazione dello spirito di un antico faraone, che appare per la prima volta quando Yugi risolve il Puzzle del Millennio e lo accompagna in ogni duello ricoprendo un ruolo determinante. Seto Kaiba, magnate dei giochi e dirigente della Kaiba Corporation, è il rivale di Yugi fin dalle prime pagine: la sua ossessione di diventare il miglior duellante lo rende spesso disposto a tutto pur di raggiungere la vittoria.
Vi sono poi gli aiutanti del protagonista: Joey Wheeler (Katsuya Jonouchi in lingua originale), Tea Gardner (Anzu Mazaki) e Tristan Taylor (Hiroto Honda) sono i più importanti. Joey, in particolare, è il migliore amico di Yugi: inizialmente è una frana nei duelli, ma poi migliora notevolmente le sue abilità nel prosieguo della storia. Tea, invece, rappresenta la voce della ragione e il supporto emotivo del gruppo. Un personaggio ambiguo è Ryo Bakura: membro a tutti gli effetti della cricca di Yugi, ha una controparte malvagia, Yami Bakura, che diventa in seguito uno degli antagonisti principali.
Personaggi di Yu Gi Oh: gli eroi delle carte di Duel Monsters
La carta simbolo di Yugi, nonché una delle più iconiche, è il Mago Nero: un influente incantatore che appare spesso negli istanti cruciali dei duelli. Altre bestie alleate del ragazzo sono il Cavaliere Gaia e Anatema del Drago, che possono fondersi e dare vita al potente Gaia il Dragone, e Kuriboh, un piccolo e apparentemente debole mostriciattolo che diventa sorprendentemente utile nei momenti di difficoltà, e viene dunque spesso utilizzato da Yugi per le sue strategie.
Il mostro più potente del gioco è anche il più difficile da evocare: per mandare in campo Exodia il Proibito bisogna avere in mano tutte e cinque carte che lo compongono. La sua presenza sul terreno di gioco garantisce la vittoria istantanea sull’avversario. Un’altra carta potentissima e molto amata, fido alleato di Seto Kaiba, è il Drago Bianco Occhi Blu: uno dei mostri più forti e riconoscibili, incarna potere, terrore e superiorità. La carta simbolo di Joey Wheeler è invece il Drago Nero Occhi Rossi: sebbene meno potente del drago di Seto, rappresenta il potenziale e la crescita.
Nella seconda parte della storia subentrano poi altre tre carte molto rare e apprezzate, che raffigurano le Divinità Egizie legate al passato di Atem e al potere del Puzzle del Millennio. Si tratta di Slifer il Drago del Cielo, Obelisco del Tiranno e il Drago Alato di Ra: tutte estremamente potenti ma anche difficili da controllare, che richiedono un tributo al giocatore e possono rivelarsi delle armi a doppio taglio, da gestire nel migliore dei modi.