Our wonder

Future

PEA PER LA SOSTENIBILITÀ wave

I nostri priority goals

La gestione del Gruppo PEA e delle sue società collegate è da sempre improntata al rispetto e alla trasparenza nei confronti di tutte le persone che ogni giorno contribuiscono alla crescita e allo sviluppo del business.

Scarica il nostro codice etico Arrow right black
CLIMATE ACTION

OBIETTIVO IMPATTO ZERO: 

Grazie al supporto di STP Certification, adottiamo misure concrete per contenere  e compensare le emissioni di CO2, attraverso progetti ambientali certificati. 

Progetto compensazione: Scoprilo qua!


DIAGNOSI ENERGETICA DELLA STRUTTURA:
Dopo una serie di analisi, nel 2023/2024 sono stati realizzati una serie di interventi significativi volti a migliorare l’impatto della nostra sede aziendale sull’ambiente:
· relamping completo con tecnologia LED
· sostituzione della caldaia con impianto ad alta efficienza
· installazione di un impianto fotovoltaico, entrato in funzione nel 2024. L’impianto, posizionato sulla copertura dell’edificio, produce energia da fonte rinnovabile, coprendo una parte significativa del fabbisogno aziendale e contribuendo a ridurre le emissioni indirette di CO₂. Parte dell’energia viene autoconsumata e parte viene reimmessa in rete.
RESPONSIBLE CONSUPTION E PRODUCTION

APPROVVIGIONAMENTO E PRODUZIONI SOSTENIBILI

Chiediamo ai nostri partner di produttivi di rispettare le leggi e i regolamenti applicabili in materia di ambiente. Controlliamo la conformità ambientale e le prestazioni attraverso verifiche regolari, fissando obiettivi di riduzione e fornendo formazione per aiutare i nostri fornitori a migliorare le prestazioni. 


PRODOTTI E PACKAGING SOSTENIBILI

Ricerchiamo materiali nuovi o già esistenti per migliorare la sostenibilità dei nostri prodotti e degli imballaggi, garantendone al contempo la sicurezza e la durata. Proponiamo ai nostri clienti prodotti che utilizzano materiali più sostenibili, tra cui plastiche di origine vegetale o riciclate, e idee di packaging che limitano l’utilizzo della plastica monouso a favore di materiali come carta riciclata o proveniente da fonti sostenibili.

NO POVERTY

Riconosciamo che la povertà spesso è il risultato di disuguaglianze strutturali nel commercio globale, che penalizzano i produttori e i lavoratori nei paesi in via di sviluppo. 

Attraverso il Fairtrade, ci impegniamo a garantire condizioni di lavoro dignitose e retributive per i produttori agricoli e gli artigiani, consentendo loro di guadagnare un reddito equo e sostenibile per sostenere sé stessi e le proprie famiglie.

Collaboriamo attivamente con produttori Fairtrade, acquistando e promuovendo prodotti certificati Fairtrade all'interno della nostra catena di approvvigionamento. Questo non solo ci consente di offrire ai nostri clienti prodotti di alta qualità, ma anche di contribuire direttamente al miglioramento delle condizioni di vita delle persone che lavorano duramente per produrli.

GENDER EQUALITY

Il 50% delle nostre risorse umane è rappresentato dal sesso femminile.

Questo non è solo il risultato di politiche di assunzione incentrate sul merito e sull'inclusione, ma anche della nostra cultura aziendale che, da sempre, valorizza e promuove attivamente il talento femminile. Riteniamo che la diversità di genere sia una risorsa preziosa che arricchisce la nostra azienda in termini di prospettive, creatività e capacità di innovazione.

Tutte le nostre dipendenti hanno pari accesso alle stesse opportunità di crescita professionale, formazione e sviluppo di carriera.

YOUNG ENERGY, FUTURE VISION

OCCUPAZIONE GIOVANILE: Negli ultimi anni, abbiamo dedicato risorse significative all'assunzione e allo sviluppo dei giovani talenti. Il 70% delle nostre nuove assunzioni riguarda ragazzi di età inferiore ai 30 anni, offrendo loro opportunità concrete di crescita professionale e personale all'interno della nostra azienda. Riconosciamo il valore dell'energia, della creatività e della prospettiva unica che i giovani portano con sé, e ci impegniamo a fornire loro un ambiente di lavoro stimolante e gratificante.

FORMAZIONE CONTINUA – PROGETTO PEA ACADEMY: Nel 2024 abbiamo avviato il progetto “PEA Academy”, ovvero un percorso strutturato di formazione interna, grazie al quale abbiamo erogato oltre 400 ore di formazione, con una media di 12 ore pro capite, su: sicurezza sul lavoro, qualità e gestione certificata, sostenibilità ambientale e competenze trasversali (soft skills). “PEA Academy” nasce per accompagnare ogni persona nel proprio percorso professionale, valorizzando aggiornamento, competenza e crescita.

DECENT WORK AND ECONOMIC GROWT

INCLUSIONE E VALORE SOCIALE NELLE FORNITURE: Dal 2024 collaboriamo con una cooperativa sociale per i servizi di pulizia della sede aziendale. Questa scelta riflette il nostro impegno verso un’economia più equa e inclusiva, valorizzando realtà che promuovono l’inserimento lavorativo di persone in situazione di fragilità o svantaggio sociale.

AMBIENTE LAVORATIVO SANO E SICURO PER TUTTI I LAVORATORI: La salute e la sicurezza dei dipendenti è di primaria importanza. Abbiamo investito nella creazione di spazi comuni all'interno dell'azienda progettati per migliorare il benessere e lo stile di vita dei nostri dipendenti. Questi spazi includono aree per il relax all’aperto, nuovi locali mensa e nuovi spazi per la socializzazione.

AUDIT SOCIALI: Conduciamo audit etici regolari presso i nostri fornitori, tra cui Smeta (Sedex Members Ethical Trade Audit), per valutare e monitorare il rispetto dei diritti dei lavoratori, la sicurezza sul lavoro e le condizioni generali di lavoro promuovendo azioni correttive e miglioramenti continui.

CERTIFICAZIONI: Nel 2025 abbiamo confermato il nostro sistema integrato di gestione l’ottenimento delle certificazioni ISO 9001 e ISO 14001, a dimostrazione del nostro impegno costante verso qualità, ambiente e miglioramento continuo.


CERTIFICAZIONI wave

Le nostre certificazioni

Riteniamo che i risultati raggiunti in termini di sostenibilità, rispetto dell’ambiente, delle persone e delle comunità con cui ogni giorno si entra in contatto, siano il frutto di una crescita fondata su un impegno costante.

ISO 9001

La certificazione ISO 9001 per il nostro sistema di gestione per la qualità, a conferma dell’efficienza dei processi aziendali e del nostro costante impegno verso la soddisfazione del cliente.

Scarica Arrow right black

ISO 14001

La certificazione ISO 14001 per il sistema di gestione ambientale, che testimonia la nostra attenzione verso la sostenibilità e il rispetto dell’ambiente.

Scarica Arrow right black

Obiettivo impatto zero - Plus 2024

Report in conformità con la norma UNI EN ISO 14064-1:2019 “Gas ad effetto serra a livello di organizzazione, per la quantificazione e la rendicontazione delle emissioni di gas ad effetto serra e della loro rimozione.”

Scarica Arrow right black

Progetto REDD+ 2024

Il progetto REDD+ della Riserva Indigena Puerto Zábalo e Los Monos, in Colombia, tutela le foreste primarie amazzoniche e promuove lo sviluppo sostenibile delle comunità Uitoto. Rientra nel settore AFOLU e mira a ridurre le emissioni da deforestazione e degrado, secondo la metodologia ProClima v2.2. Si stima che eviterà l’emissione di oltre 31 milioni di tonnellate di CO₂ tra il 2018 e il 2048.

Scarica Arrow right black

Obiettivo impatto zero - Plus 2023

Report in conformità con la norma UNI EN ISO 14064-1:2019 “Gas ad effetto serra a livello di organizzazione, per la quantificazione e la rendicontazione delle emissioni di gas ad effetto serra e della loro rimozione.”

Scarica Arrow right black

Progetto REDD+ 2023

Il progetto REDD+ della Riserva Indigena Puerto Zábalo e Los Monos, in Colombia, tutela le foreste primarie amazzoniche e promuove lo sviluppo sostenibile delle comunità Uitoto. Rientra nel settore AFOLU e mira a ridurre le emissioni da deforestazione e degrado, secondo la metodologia ProClima v2.2. Si stima che eviterà l’emissione di oltre 31 milioni di tonnellate di CO₂ tra il 2018 e il 2048.

Scarica Arrow right black

Rendiconto di sostenibilità

Uno strumento trasparente che ha l’obiettivo di raccontare le azioni intraprese e i risultati raggiunti in ambito ambientale, sociale ed economico. Un documento pensato per offrire a tutti i nostri stakeholder – clienti, dipendenti, partner, fornitori e istituzioni – una visione chiara e condivisa del nostro percorso di responsabilità, con l’obiettivo di creare un impatto positivo e duraturo nel tempo.

Scarica Arrow right black

Obiettivo impatto zero - Plus 2022

Report in conformità con la norma UNI EN ISO 14064-1:2019 “Gas ad effetto serra a livello di organizzazione, per la quantificazione e la rendicontazione delle emissioni di gas ad effetto serra e della loro rimozione.”

Scarica Arrow right black

Per parlare con noi info@peaitaly.com