
Action figures Pokemon: le più famose
È proprio questa una delle ragioni per cui queste statuette sono effettivamente molto ricercate.
Le edizioni speciali delle action figures, in particolare, acquisiscono un certo credito tra i collezionisti, soprattutto se in condizioni eccellenti, con il packaging originale e intatto. Essendo prodotte in quantità limitate, sono spesso dotate di caratteristiche uniche che le distinguono dalle versioni standard e il loro valore può aumentare sensibilmente nel tempo.
Action figures dei Pokemon più famose: perché sono così ricercate?
Colorati, buffi e con personalità ben distinte: il design dei Pokemon è unico e accattivante e le loro caratteristiche li rendono perfetti per ispirare action figures di successo. Ogni mostriciattolo ha una sua unicità, un’evoluzione, uno o più tipi (fuoco, acqua, erba e così via), un comportamento: questo aspetto fa in modo che ogni spettatore possa trovare un Pokemon con cui identificarsi o al quale affezionarsi.
Le action figures dei Pokemon, dunque, si inseriscono perfettamente nel mondo del collezionismo: molte persone le acquistano per completare collezioni tematiche, mentre per altri è un vero e proprio investimento poiché, come accennato, alcuni modelli aumentano di valore negli anni. Le aziende produttrici più famose, come Bandai o Funko, realizzano figure con materiali di qualità e dettagli molto curati, rendendole dei perfetti oggetti da esposizione.
Le action figures dei Pokémon più famose: ecco quali sono
Chi è che non conosce Charizard, uno dei Pokemon più iconici della serie? La sua versione Funko Pop! Vinyl è particolarmente apprezzata: un modellino alto circa 25 centimetri, dunque dalle dimensioni superiori alla media, che rappresenta il possente drago di fuoco in modo tanto fedele da renderlo un pezzo ambito da collezionisti e amatori. A proposito di Funko Pop!, anche Pikachu, volto principale del franchise, ha numerose rappresentazioni in forma di action figure: nessuna collezione Pop! può dirsi completa senza il simpatico topo giallo.
Espeon, una delle evoluzioni di Eevee, è raffigurata in un’adorabile figura della linea “Afternoon with Eevee & Friends” mentre si rilassa in riva a un fiume. La scena cattura perfettamente la grazia e la tranquillità del Pokemon di tipo Psico, rendendo questa action figure una scelta popolare. Gli amanti di Eevee, poi, possono approfittare del set di Eeveelution per iniziare ad accumulare Funko Pop!: si tratta di una mini collezione da quattro figure che si integrano naturalmente, trattandosi di Eevee con le sue prime tre evoluzioni: Vaporeon, Flareon e Jolteon.
Una figura dinamica con effetti LED che ritrae Mewtwo, il potente leggendario della prima generazione, merita anch’essa un posto tra le più famose. La posa mostra il Pokemon di tipo Psico mentre concentra la sua energia, pronto a scatenare la sua ira. Questo modello è particolarmente apprezzato per dettagli e illuminazione. A proposito di Mewtwo, il suo Funko Pop! è uno dei pezzi più apprezzati della linea dedicata dall’azienda statunitense ai Pokemon. Del resto si tratta di uno degli esemplari più conosciuti tra i leggendari, associato a forza, autorità e mistero e dal design unico e peculiare. Nonostante il design miniaturizzato, infatti, il Funko Pop! di Mewtwo mantiene le sue caratteristiche uniche, come la coda lunga e sinuosa e l’aspetto austero e potente.
Per gli amanti degli amiibo, figure interattive prodotte da Nintendo che rappresentano personaggi dei videogiochi più famosi, meritano una menzione particolare Squirtle e Bulbasaur, due starter della prima generazione. Possono essere sia utilizzati nel gioco che esposti come parte di una collezione. Le due figure catturano in modo dettagliato l’essenza dei due vivaci mostriciattoli, rendendoli un must-have per fan e collezionisti.