
Le collezioni più insolite al mondo: ecco quali sono
Dietro ognuna di esse c’è una passione smisurata, un’ossessione quasi poetica nell’accumulare, catalogare e custodire articoli che, agli occhi dei più, potrebbero sembrare bizzarri o inutili. Per quanto stramba, ogni collezione rivela un legame emotivo che spinge il proprietario ad inseguire un sogno apparentemente assurdo. Per alcuni collezionare non è che una forma di investimento, mentre per altri è un modo di raccontare una storia attraverso oggetti che, uno accanto all’altro, assumono un significato del tutto nuovo. Un significato, forse, a prima vista insensato, ma di sicuro originale e creativo.
Collezioni più insolite al mondo: la più grande raccolta di involucri di gomme da masticare
Sembrerà incredibile, ma qualcuno ha davvero dedicato la vita a raccogliere le cartine delle gomme da masticare. Un individuo statunitense di nome Gary Duschl ha conquistato il Guinness World Records per la più lunga catena creata con gli involucri delle “cicche”. Un’impresa avviata nel 1965 e mai interrotta: Gary ha continuato a intessere la sua catena per oltre mezzo secolo, arrivando a una lunghezza di più di 32mila metri.
Collezioni di capelli di celebrità
La passione bizzarra di John Reznikoff, collezionista americano, merita una menzione speciale: l’uomo possiede una delle più grandi raccolte di ciocche di capelli appartenute a personaggi storici e celebrità. L’uomo ha accumulato i capelli di circa 150 persone famose, tra cui Napoleone, George Washington, Elvis Presley e Michael Jackson. Reznikoff conserva i suoi reperti al buio, in scatole sigillate, per preservarne l’integrità nel tempo.
Il regno degli gnomi da giardino
Con oltre 2.000 statuette sparse nel suo terreno nella contea del Devon, nel Regno Unito, Ann Atkin è riuscita a dar vita al più grande giardino di gnomi del mondo. Il suo amore per queste buffe creature l’ha portata a fondare la “Gnome Reserve”, un vero e proprio luogo di culto dove i visitatori possono passeggiare tra gnomi di ogni epoca. Oggi la riserva ha chiuso, ma le statuette sono state spostate e ora “vivono” al Merry Harriers, un vivaio a conduzione familiare vicino Bideford.
Le pile di bottiglie di latte
Un ex lattaio del Regno Unito, Paul Luke, ha raccolto oltre 20mila bottiglie di latte nel giro di 40 anni. Alcuni di essi sono pezzi unici, altri presentano errori di stampa rari e, a detta sua, ci sarebbero persino contenitori risalenti al 1800. Per ospitare la sua collezione in continua crescita, l’uomo ha dovuto costruire una tettoia nel suo giardino.
La collezione di etichette di banane
Una 70enne della Florida, Becky Martz, ha messo insieme oltre 21.000 etichette di banane da tutto il mondo. Il suo hobby l’ha portata in Germania, Costa Rica ed Ecuador, dove ha incontrato colleghi collezionisti e raccolto e scambiato altre etichette. La più rara, a detta sua, risale agli anni Sessanta e raffigura un bambino la cui pettinatura è composta da caschi di banane.
Lo stormo di paperelle di gomma
Charlotte Lee possiede oltre 9.000 paperelle di gomma, tutte diverse tra loro. La sua collezione ha già ricevuto diversi riconoscimenti negli anni: racchiude modelli rari, versioni personalizzate e pezzi vintage ormai introvabili. La signora ha confessato a più riprese di avere problemi di spazio: neppure aver riempito di mensole tutte le pareti di casa è bastato per esporre tutte le paperette.
Un mondo di… lauree
È proprio vero che gli esami non finiscono mai: Luciano Baietti, piacentino 78enne, è per distacco l’uomo con più lauree al mondo. L’ultima, conseguita in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni qualche mese fa, è stata la 18esima.
Cumuli di scatole della pizza
Scott Wiener detiene il titolo Guinness dei primati per la più grande collezione di scatole di pizza. Il suo archivio può contare su oltre 1.750 pezzi provenienti da più di 120 Paesi del mondo. Wiener si è impegnato a condividere la raccolta e ha anche pubblicato un libro contenente le illustrazioni di cento delle sue scatole più iconiche.